01/09/2025
Iva agevolata e infissi esterni: quando è prevista? A rispondere è l’agenzia delle Entrate (interpello 212 del 2025) fugando ancora una volta dubbi sull’applicazione di una misura fiscale importante per i consumatori.
Partendo dalla richiesta di chiarimenti di un’azienda del settore bricolage, in merito alla fornitura con posa in opera di infissi dotati delle caratteristiche tecniche previste dal D.M. 236/1989, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’Iva al 4% per opere dirette all’eliminazione delle barriere architettoniche si applica esclusivamente ai contratti di appalto.
In alteri termini, se prevale la cessione del bene e la posa è accessoria all’utilizzo, si tratta di vendita con posa in opera e, pertanto, si deve applicare l’Iva agevolata al 22% (o quella del 10% in caso di manutenzione straordinaria).
In definitiva, solo se la prestazione di servizi derivante da contratto di appalto finalizzata a realizzare opere atte al superamento delle barriere architettoniche è possibile applicare l’Iva agevolata al 4%.
A.F.