Infissi in legno: presentato il primo LCA TOOL per l’impatto ambientale

Tutte le news
Infissi in legno: presentato il primo LCA TOOL per l’impatto ambientale

Una vera e propria rivoluzione tecnologica per il comparto dei serramenti in legno: il consorzio LegnoLegno e l’Università di Bergamo hanno presentato il primo LCA TOOL (Life Cycle Assessment), ovvero uno strumento hi-tech in grado di misurare l’impatto ambientale dei prodotti realizzati dalle imprese.

 

L’obiettivo è quello si semplificare l’accesso alla EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto), in sostanza lo strumento con il quale è possibile certificare la sostenibilità di un infisso per tutto il suo ciclo di vita. Basato sui dati forniti dalle analisi dei processi produttivi di aziende italiane, nonché sui consumi e materiali, LCA Tool è in pratica un software in grado di calcolare l’effettivo impatto ambientale dell’intero ciclo di vita del prodotto, fornire informazioni attendibili a progettisti, committenti e consumatori, migliorare i processi produttivi.

 

Ma, soprattutto, uno strumento in grado di generare EPD personalizzate, ossia la certificazione internazionale indispensabile per la partecipazione ad appalti pubblici o progetti edilizi sostenibili.